COPERTURE PER LOGISTICA INDUSTRIALE, AGRICOLA E BIOGAS

I capannoni mobili hanno lo scopo di incrementare le capacità logistiche e produttive di qualsiasi azienda, realizzare nuovi spazi coperti da destinare a soluzioni logistiche quali stoccaggio permanente o temporaneo delle merci, realizzazione di nuove aree di produzione o di servizio, a copertura di zone carico/scarico, rimessaggio dei veicoli e macchinari, in tutti i settori di applicazione aziendale.

COPERTURE AGRICOLE

La diffusione di impianti agricoli destinati al trattamento dei reflui ha portato alla necessità di coprire ampie metrature dedicate alla protezione delle materie prime e degli allevamenti (trincee agricole, stalle e tunnel spesso abbinati a tamponamenti tessili, porte rapide, reti di ombreggiamento e teli frangivento), al trattamento (digestori biogas) e allo stoccaggio di gas (gasometri), liquidi (serbatoi) e di reflui di post digestione (vasche di stoccaggio, lagoni).

I tessuti spalmati, in Poliestere o in PVC, sono uno dei materiali più diffusi per questo tipo di coperture e offrono soluzioni tecniche competitive a prezzi contenuti.

  • Membrane EPDM per biogas

La membrana in EPDM (Ethylene-Propylene Diene Monomer) è un tipo di gomma sintetica ampiamente utilizzata nel settore delle costruzioni per opere di impermeabilizzazione di vario tipo.

  • Tessuti in HDPE in polietilene ad altà intesità

I tessuti in Polietilene ad Alta densità (Woven clear HDPE scrim) sono composti da un tessuto in strisce di polietilene tessute da uno coating superficiale applicato tramite processi di spalmatura o laminatura.

    • Le coperture coniche per digestori biogas: singola, doppia o tripla membrana
    • Coperture a doppia pendenza per vasche di stoccaggio
    • Capannoni agricoli per il settore agricolo e zootecnico

Coperture agricole

La diffusione di impianti agricoli destinati al trattamento dei reflui ha portato alla necessità di coprire ampie metrature dedicate alla protezione delle materie prime e degli allevamenti (trincee agricole, stalle e tunnel spesso abbinati a tamponamenti tessili, porte rapide, reti di ombreggiamento e teli frangivento), al trattamento (digestori biogas) e allo stoccaggio di gas (gasometri), liquidi (serbatoi) e di reflui di post digestione (vasche di stoccaggio, lagoni).

I tessuti spalmati, in Poliestere o in PVC, sono uno dei materiali più diffusi per questo tipo di coperture e offrono soluzioni tecniche competitive a prezzi contenuti.

Membrane EPDM per biogas

La membrana in EPDM (Ethylene-Propylene Diene Monomer) è un tipo di gomma sintetica ampiamente utilizzata nel settore delle costruzioni per opere di impermeabilizzazione di vario tipo.

Tessuti HDPE in polietilene ad altà densità

I tessuti in Polietilene ad Alta densità (Woven clear HDPE scrim) sono composti da un tessuto in strisce di polietilene tessute da uno coating superficiale applicato tramite processi di spalmatura o laminatura.

  • Le coperture coniche per digestori biogas: singola, doppia o tripla membrana
  • Coperture a doppia pendenza per vasche di stoccaggio
  • Capannoni agricoli per il settore agricolo e zootecnico

Guarda anche

Struttura per Padel

COPERTURE PADEL

Coperture ad archi che coprono dei campi da padel, lo sport del momento.

Copertura ad archi per calcio a 7

COPERTURE AD ARCHI

Strutture a forma arcuata per la copertura di campi di paddle, tennis e impianti sportivi.

Contattaci